Kapuf. Piccolo Mostro

Arriva su Rai Yoyo e RaiPlay la prima sitcom italiana pensata interamente per i più piccoli. Si tratta di “Kapuf. Piccolo Mostro” che debutterà lunedì 17 aprile, e che sarà in onda tutti i giorni, alle ore 13 e alle 18.50 su Rai Yoyo, oltre a essere disponibile su RaiPlay.

La prima sitcom per bambini italiana, con riprese dal vivo e animazione, ambientata in una famiglia: l’avventura inizia quando la piccola Kiki, di cinque anni, si accorge che il suo peluche favorito è in realtà un simpatico alieno.

Una serie per bambini in 26 puntate coprodotta da Rai Kids, con il Centro di Produzione Rai di Torino, e dalla società Showlab con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte, per la regia di Davide Vavalà e Stefania Gallo, rivolta al pubblico dei più piccini e alle loro famiglie.

Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

bakeca incontri porto empedocle

La prima serie tv italiana per ragazzi che affronta il tema della dislessia, con la storia di Arianna, undicenne brillante e sognatrice, all’inizio della scuola media. Un corso di teatro, i suoi amici, una insegnante attenta e sensibile, la accompagnano nel suo cammino.

Arianna è una ragazzina brillante che alle elementari è stata perseguitata da “inspiegabili” problemi di rendimento accompagnati dalle prese in giro di alcune compagne di classe. Attraverso un video diario la ragazza racconta il suo tragicomico ingresso alle medie con le disavventure scolastiche a cui riesce a dare un nome, dislessia, e soprattutto la scoperta del corso di teatro, attività che sembrerebbe la meno indicata per lei… Ma è così che incontra l’estrosa Nora, un’insegnante attenta e pronta all’ascolto, e alcuni meravigliosi compagni di viaggio con cui trova la forza superare ogni difficoltà.

“Le cronache di Nanaria” serie in 15 episodi.

Una produzione Rai Kids – Aurora TV

Regia di Matteo Gentiloni

In anteprima su RaiPlay da venerdì 31 marzo.

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

La posta di Yoyo

Nuova edizione per “La posta di Yoyo”. Da lunedì 20 marzo, alle 17, su Rai Yoyo torna l’amato programma dei bambini. Appuntamento da lunedì al venerdì sul canale 43, oltre che su RaiPlay. La

trasmissione, che vede protagonista Carolina Benvenga insieme a Lallo Il Cavallo, si presenta con

tante novità.

A salutare i piccoli telespettatori ci sarà anche la Pimpa. Il celebre personaggio, creato da Altan, e protagonista della serie animata in onda su Rai Yoyo, sarà presente in ben cinque appuntamenti, in programma il 28 marzo, il 13 e 25 aprile, il 4 e 12 maggio.

I due coinquilini della “casa della Posta”, Carolina (Benvenga) e Lallo il Cavallo insieme al loro vicino di casa Lorenzo (Branchetti) sono pronti a vivere tante nuove avventure divertenti e istruttive. La scena/appartamento, così come tutti gli elementi principali del programma e della sigla restano un mix di realtà e disegno, un po’ per ricordare lo stile tipico dell’infanzia, un po’ per evocare il gioco del “far finta di…”.

Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

Look at me

Appuntamento da lunedì 20 marzo, tutti i giorni, alle ore 17.40. La serie è composta da 14 documentari di 15 minuti: una serie di “ritratti” di bambini e ragazzi che abitano in diversi paesi europei, dall’estremo nord del Continente fino al Mediterraneo, più due episodi ambientati in Giappone. Ciascun documentario accompagna il protagonista nel suo viaggio intimo verso il raggiungimento di un obiettivo personale, raccontandone la dedizione, la passione e il coinvolgimento emotivo. Il loro motto è “I can do it!”, “Posso farcela!”.

In rappresentanza dell’Italia c’è Thomas Quaranta, 11 anni, che abita in Valle Gesso (Cuneo). Thomas da grande vorrebbe fare il pastore, ama gli animali e possiede già alcune mucche di cui si prende cura amorevolmente. Il suo sogno è quello di partecipare alla transumanza, una grande tradizione della sua zona in cui i pastori accompagnano le mucche verso i pascoli delle zone montane in cerca di erba più fresca. Thomas non è mai stato in alpeggio da solo e deve prima convincere i suoi genitori. Riuscirà a resistere una settimana senza elettricità né telefono cellulare?

Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

Crush. La storia di Tamina

Una serie di fiction su una ragazza afghana di 13 anni, rifugiata in Italia con la sua famiglia dopo la conquista del potere da parte dei Talebani. La sua passione per il calcio diventa occasione di integrazione e crescita.

Lo sport come strumento di integrazione e crescita personale è il tema al centro della serie che racconta la storia di riscatto sociale e personale di Tamina, una ragazza afghana fuggita con la famiglia dal suo Paese e rifugiatasi in Italia al momento del ritorno al potere dei Talebani.

La serie è stata presentata in anteprima martedì 21 febbraio al Cinema Farnese di Roma alla presenza della scuola secondaria “Donato Bramante” di Roma (Istituto comprensivo Largo San Pio V 20), con la partecipazione della Presidente Rai Marinella Soldi, del Direttore di Rai Kids Luca Milano, di Simona Ercolani, AD e Direttore Creativo Stand By Me, del cast, di Mahdia Sharifi, atleta della nazionale afgana di Taekwondo, e di Nazira Khair Zad, atleta della nazionale giovanile afgana di calcio, ora nella primavera del Milan.

Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

La Lazio con Offside racism

Sarà la SS Lazio la squadra protagonista della nuova puntata di “Offside Racism”: Venerdì 10 febbraio, alle ore 17.45, su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e RaiPlay, va in onda la puntata del programma di Rai Kids dedicato al calcio giovanile. Protagonista il sedicenne Maksym Lehiv, fuggito dall’Ucraina dopo l’invasione del suo paese da parte della Russia. Un giovanissimo centrocampista che dopo aver militato per una decina anni nel settore giovanile del Sebastopoli è stato costretto a lasciare tutto per venire in Italia, a Roma, dove ha superato il provino nella Lazio ed è stato scelto per giocare nell’Under 17.

Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

Offside Racism con l’Inter

La F.C. Internazionale Milano è la squadra di Serie A protagonista di “Offside Racism”, andata in onda venerdì 27 gennaio, su Rai Gulp e RaiPlay. Protagonista dell’appuntamento dedicato al calcio giovanile è il giovane Francois Sgrò, classe 2007, centrocampista della squadra Under 15 dell’Inter.

L’iniziativa “Offside Racism” è un movimento globale che mira a combattere il razzismo nello sport, in particolare nel calcio. Questa iniziativa si concentra sulla sensibilizzazione del pubblico e l’educazione per prevenire e combattere il razzismo nei campi da gioco. Questo include campagne di sensibilizzazione, formazione per giocatori e dirigenti e sanzioni per coloro che commettono atti di razzismo. L’obiettivo finale è creare un ambiente sportivo inclusivo e rispettoso per tutti.

La passione di Francois Sgrò per il calcio nasce in Africa quando vede in tv Messi giocare. Da quel momento Francois ha un sogno: anche lui vuole indossare gli scarpini e correre sul rettangolo di gioco. Il primo passo per il coronamento di quel sogno arriva a 8 anni quando viene adottato e arriva in Italia. È uno dei giorni più belli della sua vita.

Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

La cartolina di Elena

Elena colombo

La storia vera di Elena Colombo, l’unico caso documentato di una bambina italiana deportata da sola, senza i genitori, nel campo di sterminio di Auschwitz, presentata in anteprima agli alunni della scuola primaria e trasmesso dalla Rai per il Giorno della memoria.

Nata il 5 giugno del 1933 a Torino, Elena Colombo trascorse un’infanzia tranquilla e spensierata come quella di tanti bambini, quando la sua esistenza venne sconvolta dalla promulgazione nel 1938 delle leggi razziali e dalla conseguente politica discriminatoria e persecutoria.   La famiglia Colombo fu costretta a scappare, prima a Rivarolo Canavese, dove Elena conobbe la sua amica Bianca, e poi a Forno Canavese, dove l’8 dicembre del 1943 furono tutti arrestati.

Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

Kapuf piccolo mostro

LA NUOVA SERIE DI RAI KIDS IN ANTEPRIMA AL SOTTODICIOTTO FILM FESTIVAL & CAMPUS

In occasione della XXIII edizione di Sottodiciotto Film Festival & Campus, sabato 17 dicembre,  alle ore 16, presso la Sala 2 del Cinema Massimo di Torino verranno proiettati in anteprima tre episodi della prima sitcom prescolare italiana di Rai Kids dal titolo “Kapuf. Piccolo Mostro”.

Una fiction per bambini coprodotta da Rai Kids, insieme al Centro di Produzione Rai di Torino, e dalla società Showlab, con il sostegno della Film Commission Torino Piemonte. La serie, diretta da Davide Vavalà, conta 26 puntate da 11 minuti destinate al pubblico di Rai Yoyo.

Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

Offside Racism

Mettiamo fuorigioco il razzismo. Riparte dalla AS Roma il viaggio di Rai Kids nel mondo del calcio giovanile italiano.

Venerdì 9 dicembre, alle ore 17.50, su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e RaiPlay torna la trasmissione dedicata al giuoco del calcio giovanile e ai suoi valori, tra cui il rifiuto del razzismo, realizzata con il Patrocinio della Lega Serie A.

Dopo aver raccontato le storie delle giovani promesse di Genoa, Atalanta, Sassuolo, Venezia, Hellas Verona e Cagliari, il programma prosegue con gli altri club della Seria A TIM 2022/2023 per presentare i calciatori in erba che stanno crescendo nelle squadre giovanili dei club.

Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento